OFF.F - Offerta formativa2012/2013
MIUR
in collaborazione con CINECA
Cerca

Università
Università degli Studi di FIRENZE

Classe di laurea
LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali

Nome del corso
Scienze e tecnologie dei sistemi forestali

Dipartimento del corso
Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali - GESAAF

Altri dipartimenti
Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente - DISPAA

Sito del corso
http://www.unifi.it/clmssf

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono:

avere una solida preparazione culturale di base e una buona padronanza dei metodi scientifici di indagine in campo forestale e ambientale;

avere un'elevata preparazione scientifica ed operativa nelle discipline concernenti le risorse e gli aspetti tecnologici ed economici dell'ambiente forestale;

avere competenze per svolgere attività di ricerca, di base ed applicata, e di promozione e sviluppo dell'innovazione scientifica e tecnologica;

avere la preparazione per la pianificazione, la conservazione e la valorizzazione delle risorse forestali, ecologiche, produttive e del paesaggio e per lo sviluppo sostenibile dei territori montani e forestali;

essere capaci di operare professionalmente nelle relative attività ed in particolare di esaminare e risolvere problemi di pianificazione e progettazione, nonché di coordinare e gestire interventi per la tutela e la valorizzazione del territorio e delle risorse naturali e del paesaggio;

avere conoscenze e capacità specialistiche adeguate allo svolgimento di attività complesse e interdisciplinari di coordinamento e di indirizzo riferibili ad uno o più dei seguenti settori:
- analisi e monitoraggio degli ecosistemi forestali, agrari e dell'ambiente montano;
- gestione sostenibile, eco-certificazione e conservazione delle risorse dell'ambiente agrario, forestale e montano;
- fruizione del territorio a fini turistico ricreativi;
- gestione del territorio a fini faunistici venatori e della pesca;
- progettazione, direzione e collaudo di lavori di protezione del suolo e di ingegneria forestale e di manutenzione del territorio;
- progettazione, direzione e collaudo di interventi selvi-colturali, di rimboschimento e di arboricoltura da legno;
- progettazione, direzione e collaudo del verde urbano e peri-urbano;
- pianificazione paesaggistica;
- progettazione e gestione di lavori di miglioramento, ricostituzione e restauro ecologico di ambienti degradati;
- progettazione e gestione di siti per lo smaltimento dei rifiuti e la coltivazione di cave;
- progettazione e gestione di interventi di prevenzione e lotta agli incendi forestali;
- analisi e valutazione di impatto ambientale in aree montane e forestali;
- piani di gestione di aree protette e pianificazione ecologica territoriale;
- utilizzazioni forestali e meccanizzazione forestale;
- lavorazione industriale del legno;
- valorizzazione e commercializzazione dei prodotti legnosi;
- impiego del legno in strutture costruttive;
- trasformazione chimico-industriale del legno e dei suoi derivati;
- analisi e conservazione di manufatti e reperti lignei;
- coordinamento in fase di progettazione e di esecuzione di sistemi di sicurezza;

essere in grado di utilizzare avanzati strumenti informatici di lettura e di interpretazione di dati relativi al territorio e al paesaggio;

conoscere i principi e gli ambiti dell'attività professionale e relative normativa e deontologia;

essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, una lingua dell'Unione Europea, di norma l'inglese, oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;

essere in grado di operare nei settori indicati con ampia autonomia e responsabilità, di svolgere funzioni di coordinamento, di assumere responsabilità di progetti e strutture.

I curricula nei corsi della laurea magistrale della classe prevedono attività dedicate:

all'acquisizione di conoscenze nelle aree di, fisica, chimica, biologica, economico-statistica necessarie per affrontare la parte applicata e specialistica;

all'acquisizione di conoscenze fondamentali, a carattere generale e specialistico, relative all'ambiente forestale, al territorio e al paesaggio e all'industria di trasformazione del legno e dei suoi derivati;

ad esercitazioni pratiche e di laboratorio per la conoscenza di metodiche sperimentali utili all'elaborazione dei dati;

all'uso delle tecnologie tradizionali ed innovative, agli aspetti informatici e computazionali;

in relazione a obiettivi specifici, a tirocini presso aziende, studi professionali, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane e straniere, anche nel quadro di accordi internazionali.

all'attività di una tesi sperimentale, consistente nell'esecuzione della parte sperimentale, dell'elaborazione e discussione dei risultati nonchè alla formulazione di un elaborato.


Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
Il giorno 2 dicembre 2010 si è riunito il Comitato di Indirizzo della Facoltà di Agraria dell'Università di Firenze. Il Preside illustra ai membri del Comitato (in rappresentanza di: corpo forestale dello Stato, Centro Sperimentale del mobile e dell'Arredamento, Sammontana SpA, settore produzioni agricole della Regione Toscana, ARSIA Toscana, consorzi vitivinicoli, ordine dei dottori agronomi e forestali, assoenologi, organizzazioni sindacali, ARPAT Toscana, liberi professionisti, direttori aziende agricole e di trasformazione) la proposta di riformulazione della laurea magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali soffermandosi sulla molteplicità di professionalità che questo corso di studio può comportare e prevedendo per la circostanza, eventualmente, l'attivazione di indirizzi specifici. L'offerta formativa è stata anche illustrata al Coordinamento Regionale – CFS, alla Provincia di Firenze, all'Accademia di Scienze Italiana di Scienze Forestali.
Il Comitato e le altre parti interessate all'unanimità approvano il percorso formativo della laurea magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali apprezzandone l'integrazione con il percorso di I livello in Scienze forestali e ambientali nonché l'operazione di razionalizzazione che ha riguardato l'eliminazione di tutti i corsi integrati e di tutti gli insegnamenti di base e caratterizzanti di 3 cfu; approva lo sforzo di eliminare le criticità emerse dalle valutazioni degli studenti (carico di lavoro complessivo, carico di lavoro per insegnamento e per semestre; corsi integrati; esercitazioni pratiche).
Il Preside fornisce alcuni dati sulle immatricolazioni e sulla previsione occupazionale. Il Comitato esprime parere favorevole sulla coerenza fra la denominazione del corso di studio, i relativi obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali previsti; valuta positivamente le previsioni in merito alla collocazione dei laureati in attività lavorative coerenti con il corso di studi; si impegna, nei limiti del possibile, a dare supporto alla Facoltà e agli studenti in attività integrative di formazione.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
I sistemi forestali svolgono un ruolo fondamentale non solo sul piano produttivo e della tutela idrogeologica ma anche dal punto di vista della qualità ambientale sensu lato. Le foreste, veri e propri sistemi biologici complessi, sono habitat ricchi di biodiversità che partecipano attivamente ai processi di mitigazione dei cambiamenti climatici, ma al tempo stesso subiscono gli effetti degli squilibri ambientali e socio-economici. Va inoltre considerato come la materia prima legno insieme alle produzioni di biomasse stiano assumendo una valenza crescente sia per la realizzazione di manufatti ed edilizia ecosostenibile sia nell'ambito dello sviluppo di fonti energetiche alternative ecologicamente compatibili. Questa molteplicità di funzioni e valori oggi attribuita ai sistemi forestali li rende elementi cruciali nell'ambito delle politiche territoriali e richiede un approccio conoscitivo e di gestione pienamente integrato fra aspetti biologici, socio-economici e tecnologici.
In questo scenario il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali, sostenuto dalla consolidata tradizione scientifica e formativa della Facoltà di Agraria di Firenze, mira a fornire agli studenti una formazione fortemente indirizzata a sviluppare capacità di affrontare e gestire problemi complessi nell'ambito: i) della gestione e conservazione degli ecosistemi forestali; ii) della pianificazione analisi dei processi produttivi, gestione del territorio e nella valorizzazione del paesaggio; iii) dell'organizzazione e della valorizzazione della filiera legno e della produzione di biomasse forestali. Parole chiave della proposta formativa sono: Acqua e foresta, Ambiente, Biodiversità, Clima, Difesa dalle avversità, Gestione forestale, Protezione dagli incendi, Produzione per bio-energie, Produzioni legnose, Territorio e paesaggio, Valorizzazione del legno.
In particolare, l'organizzazione del corso di LM potrebbe prevedere l'articolazione in indirizzi al fine di aumentare le possibilità di scelta degli studenti e soddisfare più compiutamente i loro interessi culturali.
Gli insegnamenti sono in gran parte svolti mediante tecniche di didattica innovativa (laboratori, seminari, gruppi di studio) con il concorso di specifiche strutture presenti sia all'interno delle strutture universitarie (quali il GEOLAB, nel DISTAF, nonché altri Dipartimenti e Centri interdipartimentali come il CIBIACI, localizzati in parte nel Polo Scientifico di Sesto Fiorentino), sia di altre strutture esterne, quali ad esempio Centro di Microscopie Elettroniche del CNR (Ce.M.E) ed altri Istituti del CNR (IBIMET, IVALSA, ISE, IGV, IPP, IFAC, ICVBC).



Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Con riferimento al sistema di descrittori del titolo di studio adottato in sede Europea (descrittori di Dublino) e del modello di accreditamento EUR-ACE, il Corso di Laura Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali dell'Università di Firenze è progettato perché gli studenti conseguano conoscenze e capacità di comprensione che estendano e rafforzino quelle tipicamente associate al primo ciclo e consentano di elaborare e applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca.
In particolare gli studenti:
- arricchiscono la conoscenza nel settore generale delle scienze forestali ed in particolare in quello relativo alla gestione e conservazione degli ecosistemi forestali; alla pianificazione, analisi dei processi produttivi, gestione del territorio e valorizzazione del paesaggio; all'organizzazione e alla valorizzazione della filiera legno e alla produzione di biomasse forestali.
- conseguono una chiara conoscenza della funzionalità dell'ecosistema bosco, informazioni sugli ultimi sviluppi che si ripercuotono nel settore stesso quali i cambiamenti climatici e la crisi energetica;
- apprendono i fondamenti della gestione, della progettualità e delle direzioni di interventi atti a favorire la conservazione e l'uso corretto eco-sostenibile dei sistemi forestali in una filiera di utilizzo e di trasformazione;
- approfondiscono i principi della gestione del territorio e di quella aziendale;
- conseguono la conoscenza nonché i principi di progettazione delle basi di dati, indispensabili per orientare le scelte nella gestione dei sistemi forestali.


La conoscenza e capacità di comprensione è sviluppata essenzialmente con lezioni frontali, esercitazioni di laboratorio e di campo, esercitazioni fuori sede interdisciplinari, studio personale su testi avanzati e pubblicazioni scientifiche e studio di gruppo.
La verifica del raggiungimento dell'obiettivo formativo è ottenuta con valutazioni intermedie (prove in itinere) intese a rilevare l'andamento della classe e l'efficacia dei processi di apprendimento, prove di esame scritte individuali e, ove previsto, di gruppo ed esami orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Con riferimento al sistema di descrittori del titolo di studio adottato in sede Europea (descrittori di Dublino) e del modello di accreditamento EUR-ACE, il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali dell'Università di Firenze è progettato perché gli studenti siano capaci di applicare le loro conoscenze, capacità di comprensione e abilità nel risolvere i problemi a tematiche nuove o non familiari, in contesti più ampi e interdisciplinari nel proprio campo di studi.
In particolare gli studenti:
- dimostrano la capacità di applicare la propria conoscenza e la propria comprensione per identificare e formulare problemi di gestione, definendo le specifiche, i vincoli tecnici, ma anche sociali, sanitari e di sicurezza, ambientali e commerciali, e di risolverli usando metodi consolidati; ogni disciplina insegnata prevede momenti di esercitazione ed applicazione pratica dei metodi appresi;
- dimostrano la capacità di applicare la propria conoscenza e la propria comprensione per analizzare e ottimizzare prodotti, processi e metodi di riferimento alle scienze e tecnologie dei sistemi forestali;
La capacità di applicare conoscenza e comprensione è sviluppata essenzialmente con gli strumenti didattici sperimentali, quali le esercitazioni in bosco e sul campo, l'attività di laboratorio assistito, la discussione di casi, il role playing. Tale capacità deve essere dimostrata nella predisposizione, soprattutto in forma autonoma, di elaborati progettuali in senso lato, eventualmente previsti dagli insegnamenti. Momento finale riassuntivo delle capacità applicative, può essere anche il lavoro finale di tesi, laddove abbia contenuti prevalentemente sperimentali progettuali e non speculativi. Un ruolo importante viene svolto dall'attività di tirocinio o stage, che può essere svolto presso aziende ed enti esterni, o in laboratori di ricerca pubblici e privati.

La capacità di applicare conoscenza e comprensione è sviluppata essenzialmente con esercitazioni di laboratorio e di campo, esercitazioni di gruppo fuori sede interdisciplinari, attività di laboratorio assistito, discussione di gruppo di casi di studio.
La verifica del raggiungimento dell'obiettivo formativo è ottenuta con valutazioni intermedie intese a rilevare l'andamento della classe e l'efficacia dei processi di apprendimento, di prove di esame scritte individuali e, ove previsto, di gruppo ed esami orali. Ruolo essenziale sarà anche svolto dall'attività di stages e tirocinio presso aziende, enti pubblici, studi di consulenza, studi professionali, organizzazioni agricole e dalla preparazione della tesi e sua discussione dinanzi alla commissione di laurea.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Con riferimento al sistema di descrittori del titolo di studio adottato in sede Europea (descrittori di Dublino) e del modello di accreditamento EUR-ACE, il Corso di Laura Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali dell'Università di Firenze è progettato perché gli studenti abbiano la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze
e giudizi.
Infatti gli studenti maturano la capacità di:
- identificare, localizzare e ottenere i dati richiesti;
- progettazione e conduzione di indagini analitiche, attraverso l'uso di modelli e tecniche sperimentali;
- gestire problematiche complesse anche a partire da informazioni preliminari parziali con procedure induttive proprie del metodo scientifico;
- determinare giudizi autonomi e la riflessione su temi sociali ed etici, connessi al settore delle scienze forestali, sono fornite anche nell'ambito dei corsi di indirizzo rivolti a specifiche tematiche di attualità scientifica;
- valutare criticamente dati e risultati e trarre conclusioni.

L'autonomia di giudizio viene sviluppata mediante tutte quelle attività che richiedono allo studente un'impegno personale e circostanziato, quali la produzione di elaborati scritti individuali, in singoli insegnamenti o per l'elaborato richiesto per la prova finale, e anche dal confronto di conoscenze e di idee nell'ambito di attività di gruppo interdisciplinari (laboratori, esercitazioni fuori sede collegiali, gruppi di discussione). La stessa prova finale potrà implementare nello studente la sua autonomia di giudizio.

Il raggiungimento dell'obiettivo formativo sarà dimostrato dal superamento delle prove d'esame, orali o scritte (in forma di tema o di elaborati progettuali), e della discussione della tesi.
Abilità comunicative (communication skills)
Con riferimento al sistema di descrittori del titolo di studio adottato in sede Europea (descrittori di Dublino) e del modello di accreditamento EUR-ACE, il Corso di Laura Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali dell'Università di Firenze è progettato perché gli studenti sappiano comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti.
In particolare lo studente:
- migliora le sue capacità di operare efficacemente individualmente e come componente di un gruppo; in particolare vengono sviluppate le abilità di conduzione e coordinamento del gruppo, caratteristiche proprie del project manager;
- migliora la sua capacità di presentare in forma scritta o verbale, eventualmente multimediale, le proprie argomentazioni e i risultati del proprio studio o lavoro; la prova finale, in particolare, è strutturata per verificare tale abilità, ma anche nelle prove dei singoli insegnamenti possono essere previste presentazioni dei risultati del proprio lavoro;
- dimostra un livello adeguato di conoscenza della lingua inglese sia nella comprensione delle fonti che per comunicare le proprie idee.

La verifica del raggiungimento di questo obiettivo formativo consiste nella verifica del profitto conseguito dallo studente nelle diverse prove d'esame, negli elaborati scritti individuali, nelle presentazioni, eventualmente multimediali, di progetti o di argomenti specifici assegnati, nelle discussioni e relazioni di gruppo, nella presentazione dell'elaborato finale dinanzi alla commissione di laurea.
Le abilità relazionali maturate durante stage e tirocini scaturiranno dalle relazioni predisposte dai tutor all'uopo nominati.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Con riferimento al sistema di descrittori del titolo di studio adottato in sede Europea (descrittori di Dublino) e del modello di accreditamento EUR-ACE, il Corso di Laura Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali dell'Università di Firenze è progettato perché gli studenti sviluppino quelle capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Lo studente infatti:
- alle prese con una materia in costante evoluzione, riconosce la necessità dell'apprendimento autonomo durante tutto l'arco della vita e matura la capacità di impegnarvisi; l'attività di tirocinio è infatti il primo momento significativo nel quale lo studente deve dimostrare autonomia di iniziativa e implementazione delle proprie conoscenze, posto di fronte a problemi reali non predisposti per lui a fini didattici.
- è messo in condizioni, tramite le conoscenze e competenze superiori acquisite, di seguire con profitto il terzo livello degli studi universitari, con la frequenza a Master, eventualmente dopo una esperienza di lavoro, e Scuole di Dottorato, per potersi dedicare alla ricerca universitaria o privata.
La capacità di apprendere in forma prevalentemente guidata è sviluppata nella preparazione degli esami orali, nella redazioni di elaborati progettuali e relazioni. E' però nella redazione dell'elaborato di tesi per la prova finale, soprattutto se svolto in occasione di un tirocinio o uno stage, che lo studente sviluppa e dimostra capacità di apprendimento autonomo.

Questa capacità potrà essere verificata attraverso i risultati degli esami di profitto, gli esiti delle attività di gruppo (discussioni in aula, in laboratorio, in campo; elaborati individuali e relazioni di lavoro di gruppo), le relazioni dei tutor previsti per le attività di stage e tirocinio,e della presentazione della tesi.

Conoscenze richieste per l'accesso
Per poter accedere a questo Corso di Studi sono stabiliti specifici criteri di accesso da parte del Consiglio di Corso di Studio (CCDS) ed essi riflettono la verifica del possesso di sufficienti conoscenze nelle discipline biologiche di base: Botanica, Ecologia, Zoologia, Microbiologia, Chimica, Biochimica, Mineralogia e Pedologia ed altre con particolare riferimento a quelle del settore agro-forestale, ambientale.
Possono accedere al Corso di Laurea Magistrale, senza necessità di integrazioni didattiche, i laureati in Scienze Forestali ed Ambientali (L25) di tutti gli Atenei Italiani, i laureati in Scienze Agrarie e tecnologie Agrarie (L25) curricula in Scienze Faunistiche dell'Università degli Studi di Firenze, nonché i laureati della ex classe 20 (Scienze Agrarie forestali e alimentari) con laurea conseguita presso qualunque Ateneo.
Possono altresì accedervi, sulla base della verifica dei CFU acquisiti, coloro che siano in possesso di altro titolo di studio in discipline scientifiche conseguito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo. Il CCDS stabilirà caso per caso il numero di CFU riconosciuti validi tra quelli già acquisiti e le eventuali integrazioni curriculari indispensabili per l'accesso al corso di laurea magistrale.
E' comunque richiesto l'aver conseguito almeno 45CFU in un congruo numero (definito nel Regolamento didattico del corso di studio) dei seguenti settori scientifico disciplinari o una formazione equivalente per le lauree conseguite all'estero: AGR/01, AGR/02, AGR/05, AGR/06, AGR/07, AGR/11, AGR/12, AGR 13, AGR/14, AGR/16, Botanica (BIO/01, BIO/02, BIO/03), Zoologia (BIO/05), Ecologia (BIO/07) Biochimica e biologia molecolare (BIO/10 E BIO/11) Genetica (BIO/18), Microbiologia (BIO/19), Chimica analitica (CHIM/01, CHIM/03, CHIM/06), Geologia Applicata (GEO/05), Analisi matematica e ricerca operativa (MAT/05, MAT/09), Statistica (SECS-S/01) o settori scientifico disciplinari ad essi affini. L'ammissione al corso è comunque subordinata alla conoscenza della lingua inglese da parte dello studente ad un livello che consenta l'utilizzo della letteratura scientifica internazionale.
L'adeguatezza della preparazione personale dei laureati sarà verificata, ai fini dell'ammissione al corso di laurea magistrale, mediante un colloquio di ingresso.

Caratteristiche della prova finale
Per essere ammesso alla prova finale lo studente deve avere acquisito tutti i crediti nelle restanti attività formative previste dal Regolamento didattico del Corso.
La prova finale, può riguardare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un'attività di pianificazione, progettazione o ricerca nelle tematiche ricadenti nell'ambito delle Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali.
Essa si conclude con un elaborato il cui obiettivo è quello di verificare la padronanza dell'argomento trattato, la capacità di operare dello studente nonché la sua capacità di comunicazione. L'attività condotta, relazionata nella tesi di laurea, avviene sotto la guida di un docente universitario; qualora tale attività sia condotta esternamente, presso aziende e/o Enti italiani e/o stranieri (tirocinio esterno), ai relatori universitari può affiancarsi, un esperto aziendale che svolge le funzioni di tutore. Il laureando applica metodologie avanzate, collegate ad attività di ricerca/innovazione tecnologica, raggiungendo nello specifico settore di approfondimento competenze complete ed autonomia di giudizio, sotto la guida ed in dialettica con i relatori della tesi.
Le attività formative relative alla preparazione della prova finale hanno un'estensione in crediti corrispondente ad un impegno di almeno 5 mesi a tempo pieno.La votazione della prova finale è espressa in centodecimi con eventuale lode. Il punteggio minimo per il superamento dell'esame finale è 66/110.



Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati magistrali potranno operare, con funzioni di elevata responsabilità, all'interno di Enti e Aziende pubbliche e private, Agenzie di sviluppo ed organismi preposti all'applicazione di politiche rurali e di conservazione della natura, pianificazione territoriale , monitoraggio e gestione delle risorse forestali. La proposta è anche rivolta a formare personale che si rivolge ad imprese del settore della raccolta dei prodotti, aziende di trasformazione e commercializzazione dei prodotti forestali, aziende o Enti deputati alla qualificazione, certificazione, conservazione dei prodotti derivati dal legno, con particolare riferimento ai settori delle costruzioni e dell'arredamento.
Altro sbocco professionale rilevante è da individuare nell'attività libero professionale, in quanto il laureato magistrale può accedere all'Albo Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali – sezione A – settore Agronomo e Forestale.
I laureati del Corso di Laurea potranno partecipare ai concorsi per il reclutamento di ufficiali del Corpo Forestale dello Stato.
Il corso prepara alle professioni di
Professione
Botanici - (2.3.1.1.5)
Zoologi - (2.3.1.1.6)
Ecologi - (2.3.1.1.7)
Agronomi e forestali - (2.3.1.3.0)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche - (2.6.2.2.1)

Massimo numero di crediti riconoscibili (DM 16/3/2007 Art 4) 12
(Crediti riconoscibili sulla base di conoscenze e abilità professionali certificate individualmente, nonch� altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso)


Sede del corso: FIRENZE ( )
Organizzazione della didattica semestrale
Modalità di svolgimento degli insegnamenti Convenzionale
Data di inizio dell'attività didattica 24/09/2012
Utenza sostenibile35


Docenti di riferimento
FIRENZE
  • prof. CAPRETTI Paolo (AGR/12)
  • prof. MARCHI Enrico (AGR/06)
  • prof. NOCENTINI Susanna (AGR/05)
  • prof. PIETRAMELLARA Giacomo (AGR/13)


Tutor disponibili per gli studenti
  • prof. FIORAVANTI Marco
  • prof. TRAVAGLINI Davide
  • prof. VITI Carlo


Previsione e programmazione della domanda
Programmazione nazionale delle iscrizioni al primo anno (art.1 Legge 264/1999)No
Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999)No



Curriculum: PRODUZIONI LEGNOSE




Attività caratterizzanti

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Discipline economiche e giuridiche AGR/01 Economia ed estimo rurale
18
9
Discipline forestali ed ambientali AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
AGR/07 Genetica agraria
AGR/12 Patologia vegetale
10
4
8
24
Discipline dell'industria del legno AGR/06 Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
5
21
Discipline della difesa e del riassetto del territorio AGR/08 Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
5
9
Totale Attività Caratterizzanti63




Attività affini

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Attività formative affini o integrative AGR/02 Agronomia e coltivazioni erbacee
AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
13
10
15
Totale Attività Affini15



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale24
Ulteriori conoscenze linguistiche0-3
Abilità informatiche e telematiche0-3
Tirocini formativi e di orientamento6
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro0-3
Totale Altre Attività42



TOTALE CREDITI120



Curriculum: GESTIONE DEI SISTEMI FORESTALI




Attività caratterizzanti

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Discipline economiche e giuridiche AGR/01 Economia ed estimo rurale
18
9
Discipline forestali ed ambientali AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
AGR/07 Genetica agraria
AGR/11 Entomologia generale e applicata
AGR/12 Patologia vegetale
BIO/03 Botanica ambientale e applicata
10
4
5
8
8
33
Discipline dell'industria del legno AGR/06 Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
5
6
Discipline della difesa e del riassetto del territorio AGR/08 Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
5
9
Totale Attività Caratterizzanti57




Attività affini

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Attività formative affini o integrative AGR/02 Agronomia e coltivazioni erbacee
AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
AGR/13 Chimica agraria
13
10
5
21
Totale Attività Affini21



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale24
Ulteriori conoscenze linguistiche0-3
Abilità informatiche e telematiche0-3
Tirocini formativi e di orientamento6
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro0-3
Totale Altre Attività42



TOTALE CREDITI120



Curriculum: PIANIFICAZIONE, PAESAGGIO E TERRITORIO FORESTALE




Attività caratterizzanti

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Discipline economiche e giuridiche AGR/01 Economia ed estimo rurale
18
18
Discipline forestali ed ambientali AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
AGR/07 Genetica agraria
AGR/12 Patologia vegetale
10
4
8
24
Discipline dell'industria del legno AGR/06 Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
5
12
Discipline della difesa e del riassetto del territorio AGR/08 Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
5
9
Totale Attività Caratterizzanti63




Attività affini

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Attività formative affini o integrative AGR/02 Agronomia e coltivazioni erbacee
AGR/05 Assestamento forestale e selvicoltura
13
10
15
Totale Attività Affini15



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale24
Ulteriori conoscenze linguistiche0-3
Abilità informatiche e telematiche0-3
Tirocini formativi e di orientamento6
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro0-3
Totale Altre Attività42



TOTALE CREDITI120