jump to contents

.

Home » Cerca Corsi

Studiare in Italia
Italian higher education for international students


Scienze dell'architettura


Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-17 Scienze dell'architettura
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
• conoscere adeguatamente la storia dell'architettura e dell'edilizia, gli strumenti e le forme della rappresentazione, gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre
scienze di base ed essere capaci di utilizzare tali conoscenze per interpretare e descrivere problemi dell'architettura e dell'edilizia;
• conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi relativi agli ambiti disciplinari caratterizzanti il corso di studio seguito ed essere in grado di identificare, formulare e risolvere i problemi dell'architettura e dell'edilizia utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
• conoscere adeguatamente gli aspetti riguardanti la fattibilità tecnica ed economica, il calcolo dei costi e il processo di produzione e di realizzazione dei manufatti architettonici ed edilizi, nonchè gli aspetti connessi alla loro sicurezza;
• essere in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti della progettazione dei manufatti architettonici ed edilizi;
• essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano.

I laureati della classe svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, concorrendo e collaborando alle attività di programmazione, progettazione e attuazione degli interventi di organizzazione e trasformazione dell'ambiente costruito alle varie scale. Essi potranno esercitare tali competenze presso enti, aziende pubbliche e private, società di ingegneria e architettura, industrie di settore e imprese di costruzione, oltre che nella libera professione e nelle attività di consulenza.

I curricula previsti dalla classe (ordinati dalle attività formative indispensabili i cui crediti sono definiti in deroga ai minimi stabiliti ai sensi dell'art. 10 comma 2 del D.M. 270/04, in ragione del loro orientamento alla formazione di figure professionali regolamentate) si conformano alla direttiva 85/384/CEE, e relative raccomandazioni. I curricula prevedono anche, fra le attività formative, attività applicative e di laboratorio per non meno di sessanta crediti complessivi. I laureati saranno in possesso dei crediti formativi che costituiscono il requisito indispensabile per l'accesso ai corsi di laurea magistrale miranti alla formazione dell'architetto e dell'ingegnere edile-architetto, ai sensi delle direttiva 85/384/CEE.

Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
Il Corso di Laurea ha avviato consultazioni, Convenzioni e altre forme di collaborazione con:
• Ordine Architetti di Roma;
• Comune di Roma;
• Sovrintendenze per i Beni Archeologici di Roma, di Ostia Antica, di Pompei ed altre;
• Associazione Costruttori.
Il carattere delle consultazioni, del gennaio 2008, e delle prime forme di convenzioni in corso di definizione, ha consentito di mettere a punto un progetto formativo finalizzato ad un ben definito ruolo professionale del laureato. Tale ruolo prevede l'inserimento dei laureati in un ambito produttivo che vede nella progettazione-costruzione il proprio centro di competenza, compreso il campo della riqualificazione e del recupero del patrimonio edilizio e urbano, che interessa più del 74% dell'intero settore edilizio in Europa, con un indotto crescente nel campo delle tecniche e con problemi di adeguamento dell'apparato tecnico della P.A.
Nell'incontro finale della consultazione a livello di Ateneo del 19/01/09, considerati i risultati della consultazione telematica che lo ha preceduto, le organizzazioni intervenute hanno valutato favorevolmente la razionalizzazione dell'Offerta Formativa della Sapienza, orientata, oltre che ad una riduzione del numero dei corsi, alla loro diversificazione nelle classi che mostrano un'attrattività elevata e per le quali vi è una copertura di docenti più che adeguata. Dopo aver valutato nel dettaglio l'Offerta Formativa delle Facoltà, le organizzazioni stesse hanno espresso parere favorevole all'istituzione dei singoli corsi.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Scienze dell'architettura nasce nell'ambito di una generale razionalizzazione dell'Offerta Formativa di Ateneo. Infatti, il presente percorso formativo riunisce, in quest'ottica, tre precedenti corsi di laurea (Scienze dell'architettura e della città e Scienze dell'architettura, entrambi in classe L-17, Tecniche per la Progettazione del Paesaggio e di giardini, in classe L-21).
Il laureato in Scienze dell'architettura sarà contraddistinto da un'adeguata preparazione multidisciplinare nelle discipline di base e in quelle caratterizzanti (storia, architettura, urbanistica, tecnologia, edilizia e ambiente) e anche nelle discipline affini dell'architettura del paesaggio, del Diritto Amministrativo, Botanica ambientale e applicata, Ecologia, Disegno industriale, Geografia fisica e geomorfologia.
Il profilo degli studi è volto, in sintesi, alla preparazione di un operatore in grado di svolgere, accanto ad un ruolo di progettista tradizionale, un più innovativo ruolo di raccordo fra progettisti e committenza, fra amministrazione e impresa, fra ammini-strazione e attori sociali, nel processo relativo alla progettazione dei manufatti edilizi e degli spazi urbani e alla trasformazione, al recupero, al restauro del patrimonio insediativo, paesaggistico e ambientale esistente.
In definitiva, una figura professionale con un taglio fortemente polivalente, capace d'intervenire in autonomia, ma anche di collaborare in gruppi di lavoro complessi; di comprendere i problemi della progettazione e della pianificazione, il loro impatto fisico, economico e sociale, in accordo con le altre figure professionali, nell'articolato lavoro di progettazione e realizzazione della moderna architettura nonché di riqualificazione e di recupero dell'edilizia e degli insediamenti esistenti. Una prova di idoneità nella Lingua Inglese, con particolare riferimento al lessico tecnico, consentirà inoltre allo studente di arricchire le proprie capacità comunicative in ambito internazionale.

Varietà di percorsi formativi
La Laurea in Scienze dell'architettura permette l'uscita in classe L-17 secondo due diversi indirizzi: il primo indirizzo, che consente il proseguimento, senza debiti, del percorso formativo verso la laurea specialistica in Architettura (Restauro) riconosciuta dalla UE, classe LM-4; il secondo indirizzo che ha un carattere più professionalizzante nel settore della lettura, progettazione e trasformazione del paesaggio e dello spazio urbano. I due indirizzi si differenziano essenzialmente tramite specifici approfondimenti distribuiti al secondo e terzo anno.

Strumenti didattici
Il profilo degli studi prevede un'integrazione fra discipline progettuali, discipline umanistiche e discipline
tecnico-scientifiche.

Percorso Formativo
I due percorsi formativi previsti nel Corso di Laurea in Scienze dell'architettura sono caratterizzati da una formazione di base comune, essenzialmente concentrata nel primo anno di corso e in alcuni insegnamenti comuni negli anni successivi.
Le discipline caratterizzanti sono incentrate sulla capacità di lettura e interpretazione dei problemi attinenti all'architettura, al paesaggio, all'urbanistica e al restauro, con uno sviluppo che si snoda nel corso dei tre anni. Un'adeguata preparazione è prevista, in specie, nelle discipline della tecnologia dell'architettura, della scienza e tecnica delle costruzioni, della fisica tecnica, del rilievo, dell'analisi dei caratteri costruttivi degli edifici storici, degli spazi urbani e della gestione degli interventi di trasformazione, riqualificazione e di recupero edilizio e urbano.
Per le discipline affini si punta sull'acquisizione di conoscenze applicative differenziate per i due percorsi formativi orientati, per garantire l'interdisciplinarietà dei contributi e una pluralità di angolature d'apprendimento sui temi della progettazione, della costruzione, della riqualificazione e del recupero alla scala della città e del territorio.
Il regolamento didattico del corso di studio definirà, nel rispetto dei limiti normativi, la quota dell'impegno orario complessivo a disposizione dello studente per lo studio personale o per altre attività formative di tipo individuale.

Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione nello specifico campo di studio e che siano in grado di utilizzare testi avanzati almeno in alcuni temi del proprio campo di formazione. In particolare, dovranno:
- conoscere in modo adeguato la storia dell'architettura, le componenti logiche e i processi della matematica e delle altre discipline scientifiche di base;
- conoscere le componenti di metodo e operative dei diversi settori scientifico-disciplinari del corso di laurea, così da essere in grado di analizzare e comprendere i caratteri fisici, storico-culturali, formali e compositivi, naturalistico-ambientali, funzionali ed economici dell'organismo architettonico e delle strutture insediative, in rapporto alle loro origini, alle successive trasformazioni storiche e al contesto, e di rilevarli, analizzandone le qualità specifiche: dei materiali, tecnologiche e statiche per l'organismo architettonico; fisiche e funzionali per le strutture insediative e per l'ambiente;
- conoscere in modo adeguato gli aspetti relativi alla fattibilità tecnica ed economica, le stime dei costi e i processi di produzione e realizzazione dei manufatti edilizi;
- conoscere le metodologie e le tecniche di analisi e di approccio al progetto;
- conoscere la legislazione nazionale ed europea in materia di urbanistica, di opere pubbliche;
- conoscere gli aspetti energetici legati all'edificio e allo spazio pubblico, con particolare attenzione alle problematiche di gestione, manutenzione e uso razionale dell'energia nel rispetto della normativa internazionale per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Tali conoscenze e capacità saranno raggiunte attraverso la frequenza agli insegnamenti caratterizzanti previsti dal percorso formativo e, anche, attraverso momenti esercitativi specifici e attività di laboratorio.
La verifica sarà attuata attraverso le prove d'esame e in itinere, nonché nella analisi delle attività e degli elaborati relativi alla prova finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che siano in grado di dimostrare un approccio applicativo delle conoscenze e della capacità di comprensione acquisite, utilizzando le competenze culturali specifiche in modo adeguato per ideare e sostenere argomentazioni e per risolvere problemi propri del campo di studio del Corso di Laurea. In particolare lo studente dovrà essere in grado di:
- usare le teorie, le tecniche e i metodi delle discipline dell'architettura della città e del paesaggio per esercitare l'attività progettuale, in forma autonoma e in collaborazione, valutare i problemi dell'architettura e dello spazio antropizzato, i processi di trasformazione e di recupero edilizi e urbani, i loro effetti sull'organismo architettonico e sul contesto urbano o territoriale, e per dirigere tecnicamente le relative procedure amministrative e le attività connesse;
- orientarsi e collaborare nelle politiche per la tutela del territorio, nelle tecniche di progetto eco-compatibili e nelle strategie progettuali per il controllo dei rischi ambientali (a tale proposito, una speciale attenzione verrà riservata ai criteri di scelta delle nuove aree di impiego edilizio, rispettose dell'ambiente e caratterizzate dall'uso razionale dell'energia, ciò anche mediante l'adozione di soluzioni innovative di tipo attivo e passivo);
- utilizzare le tecniche e gli strumenti di supporto alla programmazione tecnico-economica, nell'analisi e nella progettazione di interventi di trasformazione e ex-novo;
- sviluppare e gestire processi di manutenzione, conduzione, riuso e recupero dei manufatti edilizi e del territorio;
Tali competenze verranno raggiunte attraverso l'attenzione agli aspetti applicativi degli insegnamenti caratterizzanti a maggiore valenza applicativa e attraverso momenti esercitativi volti a sviluppare la capacità di approccio individuale ai problemi applicativi e professionali.
La verifica dell'acquisizione di tali competenze avverrà attraverso esami e prove in itinere (oltre a momenti seminariali specifici), oltre che attraverso l'analisi delle attività e degli elaborati relativi alla prova finale.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano la capacità di acquisire dati e informazioni e la capacità della loro valutazione e interpretazione, utili per la formazione di un autonomo giudizio, con particolare riferimento a problematiche specifiche, come quelle della tecnologia dell'architettura, della scienza e tecnica delle costruzioni, della fisica tecnica, del rilievo, dell'analisi dei caratteri costruttivi degli edifici storici e del paesaggio antropizzato e della gestione degli interventi di riqualificazione e di recupero edilizio e urbano.
Tali capacità saranno acquisite soprattutto attraverso momenti esercitativi guidati collegati ad alcuni insegnamenti, quali: il Rilievo Architettonico, la Progettazione Architettonica, Urbanistica, Paesaggistica e per il Restauro, il Project Management e la Sicurezza del Cantiere e troveranno massimo sviluppo nelle attività per la preparazione della prova finale.
La verifica avverrà durante i momenti di esame degli insegnamenti caratterizzanti e soprattutto di quelli specificamente orientati e nell'analisi delle attività e degli elaborati relativi alla prova finale.
Abilità comunicative (communication skills)
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano acquisito le conoscenze necessarie relative al campo di studio dell'Architettura, per supportare una sufficiente capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori sia specialisti che non specialisti.
Tali competenze saranno acquisite attraverso le attività correlate agli insegnamenti caratterizzanti (come, ad es. la Progettazione Architettonica, Urbanistica e per il Restauro, il Project Management), alcune delle quali orientate allo sviluppo della capacità di una corretta espressione argomentativa in relazione ai contenuti del campo di studio.
La verifica avverrà principalmente attraverso le prove di esame e in itinere, attraverso eventuali momenti seminariali specifici e la valutazione della prova finale.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Il titolo finale di primo livello sarà conferito a studenti che abbiano sviluppato una sufficiente capacità di apprendere autonomamente, per intraprendere gli studi successivi o l'autoformazione e l'autoaggiornamento con un sufficiente grado di autonomia. L'acquisizione di tali competenze avverrà principalmente attraverso la formazione nelle attività caratterizzanti e affini o integrative, i cui insegnamenti avranno un approccio critico alla conoscenza, affiancati da momenti esercitativi orientati allo sviluppo di tali capacità.
La verifica avverrà soprattutto attraverso le prove di esame, organizzate in modo da evidenziare l'autonomia nell'organizzare il proprio apprendimento.

Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al corso di laurea in Scienze dell'architettura e della città occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto equipollente. Lo studente che intenda affrontare il corso di Laurea deve avere abilità di esposizione orale e scritta nella lingua italiana ed avere capacità di apprendimento, ragionamento, sintesi e analisi così come sviluppate nella formazione della scuola secondaria. Inoltre deve possedere conoscenze di base relative alle discipline della matematica, disegno, rappresentazione, storia, fisica, a tematiche di cultura generale e tematiche specifiche del corso di laurea.
Le modalità di verifica del possesso delle conoscenze richieste e gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi da assolversi entro il primo anno del corso verranno definite nel regolamento didattico del corso.
Gli studenti vengono ammessi annualmente al primo anno del Corso di Studi in numero programmato (art.1 della L.264/99) fissato dal Consiglio di Facoltà, e vengono selezionati in base ad un test predisposto a livello nazionale secondo la normativa vigente che si svolge contemporaneamente nei principali atenei italiani.

Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella discussione di una tesi elaborata individualmente in forma di progetto ossia di approfondimento progettuale o anche teorico-critico dei contenuti disciplinari specifici del CdL. La tesi potrà anche prendere avvio e svilupparsi nell'ambito delle attività di uno dei corsi previsti al terzo anno, prevedendosi per il suo completamento un riconoscimento di 6 CFU.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
La preparazione offerta dal corso di laurea consente d'inserire i laureati come architetti junior in un settore produttivo che vede nella progettazione-costruzione il proprio centro di competenza, compreso l'ambito della riqualificazione e del recupero del patrimonio edilizio e urbano, con un indotto crescente nel campo delle tecniche e con enormi problemi di adeguamento dell'apparato tecnico della pubblica amministrazione.
Le attività cui è tendenzialmente destinato il laureato sono legate a:
• studi professionali, società ed enti di progettazione: per la progettazione di costruzioni civili semplici, per il rilievo, le indagini, la diagnostica sullo stato del patrimonio insediativo esistente;
• imprese di costruzioni: per il rilievo, le indagini tecniche e la conduzione di cantieri;
• enti di gestione del territorio (ministeri, regioni, enti locali, enti economici, enti di normazione): per le indagini e rilevamento delle strutture insediative nell'ambito di atti di pianificazione generali o attuativi (piani particolareggiati, programmi di recupero urbano e di sviluppo sostenibile ecc.) e per la gestione tecnico-amministrativa degli interventi;
• soprintendenze regionali per i beni e le attività culturali, soprintendenze per i beni ambientali e architettonici e soprintendenze archeologiche: per il rilievo critico, le indagini e la diagnostica sul patrimonio architettonico e paesaggistico-ambientale e per la gestione tecnico-amministrativa degli interventi;
• istituzioni, società e imprese operanti nel settore del controllo dell'impatto ambientale, anche tramite l'impiego dei sistemi di telerilevamento, di quelli informativi GIS e delle principali reti di monitoraggio.
Il corso prepara alle professioni di
Professione
Architetti - (2.2.2.1.1)

Massimo numero di crediti riconoscibili (DM 16/3/2007 Art 4) 12
(Crediti riconoscibili sulla base di conoscenze e abilità professionali certificate individualmente, nonch� altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso)


Sede del corso: ROMA ( )
Organizzazione della didattica semestrale
Modalità di svolgimento degli insegnamenti Convenzionale
Data di inizio dell'attività didattica 01/10/2012
Utenza sostenibile180


Docenti di riferimento
ROMA
  • prof. ESPOSITO Daniela (ICAR/19)
  • prof. STRAPPA Giuseppe (ICAR/14)
  • prof. TROVALUSCI Patrizia (ICAR/08)


Previsione e programmazione della domanda
Programmazione nazionale delle iscrizioni al primo anno (art.1 Legge 264/1999)Si - Posti: 180
Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999)No



Curriculum: Scienze dell'architettura - Architettura




Attività di base

CFU
Discipline matematiche per l'architettura MAT/05 Analisi matematica
8
Discipline fisico-tecniche ed impiantistiche per l'architettura ING-IND/11 Fisica tecnica ambientale
8
Discipline storiche per l'architettura ICAR/18 Storia dell'architettura
24
Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente ICAR/17 Disegno
16
Totale Attività di Base: 56




Attività caratterizzanti

CFU
Progettazione architettonica e urbana ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
26
Teorie e tecniche per il restauro architettonico ICAR/19 Restauro
8
Analisi e progettazione strutturale per l'architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni
16
Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale ICAR/21 Urbanistica
12
Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia ICAR/12 Tecnologia dell'architettura
14
Discipline estimative per l'architettura e l'urbanistica ICAR/22 Estimo
6
Totale Attività Caratterizzanti82




Attività affini

CFU
Attività formative affini o integrative ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
ICAR/16 Architettura degli interni e allestimento
IUS/10 Diritto amministrativo
MAT/05 Analisi matematica
20
Totale Attività Affini20



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale6
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera2
Tirocini formativi e di orientamento2
Totale Altre Attività22



TOTALE CREDITI180



Curriculum: Scienze dell'architettura - Paesaggio




Attività di base

CFU
Discipline matematiche per l'architettura MAT/05 Analisi matematica
8
Discipline fisico-tecniche ed impiantistiche per l'architettura ING-IND/11 Fisica tecnica ambientale
8
Discipline storiche per l'architettura ICAR/18 Storia dell'architettura
24
Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente ICAR/17 Disegno
16
Totale Attività di Base: 56




Attività caratterizzanti

CFU
Progettazione architettonica e urbana ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
24
Teorie e tecniche per il restauro architettonico ICAR/19 Restauro
8
Analisi e progettazione strutturale per l'architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni
8
Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale ICAR/21 Urbanistica
12
Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia ICAR/12 Tecnologia dell'architettura
14
Discipline estimative per l'architettura e l'urbanistica ICAR/22 Estimo
6
Totale Attività Caratterizzanti72




Attività affini

CFU
Attività formative affini o integrative BIO/03 Botanica ambientale e applicata
ICAR/07 Geotecnica
ICAR/15 Architettura del paesaggio
IUS/10 Diritto amministrativo
30
Totale Attività Affini30



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale6
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera2
Tirocini formativi e di orientamento2
Totale Altre Attività22



TOTALE CREDITI180


Università
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Classe di laurea
L-17 Scienze dell'architettura

Facoltà del corso
ARCHITETTURA (nelle more della attuazione del DM 23 dicembre 2010, n. 50, allegato B, § 25-bis)

Sito del corso
http://www.uniroma1.it/node/11121

Sede del corso: ROMA ( )

Data attivazione 01/10/2012