OFF.F - Offerta formativa2012/2013
MIUR
in collaborazione con CINECA
Cerca

Università
Università degli Studi di GENOVA

Classe di laurea
L-8 Ingegneria dell'informazione

Nome del corso
Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione

Facoltà del corso
INGEGNERIA

Sito del corso
http://www.elettronica.unige.it

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-8 Ingegneria dell'informazione
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria;
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli di una specifica area dell'ingegneria dell'informazione nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
- essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati;
- essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale;
- conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- conoscere i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi;
- conoscere i contesti contemporanei;
- avere capacità relazionali e decisionali;
- essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.

I laureati della classe saranno in possesso di conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti, anche concorrendo ad attività quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l'assistenza delle strutture
tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. In particolare, le professionalità dei laureati della classe potranno essere definite in rapporto ai diversi ambiti applicativi tipici della classe. A tal scopo i curricula dei corsi di laurea della classe si potranno differenziare tra loro, al fine di approfondire distinti ambiti applicativi.

I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea della classe sono:

- area dell'ingegneria dell'automazione: imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche in cui sono sviluppate funzioni di dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici, di processi e di impianti per l'automazione che integrino componenti informatici, apparati di misure, trasmissione ed attuazione;

- area dell'ingegneria biomedica: industrie del settore biomedico e farmaceutico produttrici e fornitrici di sistemi, apparecchiature e materiali per diagnosi, cura e riabilitazione; aziende ospedaliere pubbliche e private; società di servizi per la gestione di apparecchiature ed impianti medicali, anche di telemedicina; laboratori specializzati;

- area dell'ingegneria elettronica: imprese di progettazione e produzione di componenti, apparati e sistemi elettronici ed optoelettronici; industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche ed imprese di servizi che applicano tecnologie ed infrastrutture elettroniche per il trattamento, la trasmissione e l'impiego di segnali in ambito civile, industriale
e dell'informazione;

- area dell'ingegneria gestionale: imprese manifatturiere, di servizi e pubblica amministrazione per l'approvvigionamento e la gestione dei materiali, per l'organizzazione aziendale e della produzione, per l'organizzazione e l'automazione dei sistemi produttivi, per la logistica, il project management ed il controllo di gestione, per l'analisi di settori industriali, per la valutazione degli investimenti, per il marketing industriale;

- area dell'ingegneria informatica: industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software; industrie per l'automazione e la robotica; imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori; imprese di servizi; servizi informatici della pubblica amministrazione;

- area dell'ingegneria delle telecomunicazioni: imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi ed infrastrutture riguardanti l'acquisizione ed il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche; imprese pubbliche e private di servizi di telecomunicazione e telerilevamento terrestri o spaziali; enti normativi ed enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale;

- area dell'ingegneria della sicurezza e protezione dell'informazione: sistemi di gestione e dei servizi per le grandi infrastrutture, per i cantieri e i luoghi di lavoro, per gli enti locali, per enti pubblici e privati, per le industrie, per la sicurezza informatica, logica e delle telecomunicazioni e per svolgere il ruolo di "security manager".

Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
La consultazione delle parti sociali si è sviluppata a partire dai primi mesi del 2008, con un momento significativo nella Tavola Rotonda Confindustria e Sindacati, tenutasi presso la Facoltà il 20/5/08, con la partecipazione dei manager delle piccole, medie e grandi aziende del territorio ligure e dei rappresentanti delle maggiori organizzazioni sindacali. In tale occasione si è discusso:
- della preparazione del laureato triennale e magistrale e della sua spendibilità nel mercato del lavoro e delle professioni;
- dell'interesse industriale per i curricula professionalizzanti;
- dell'Offerta Formativa complessiva della Facoltà.
Nella stessa sede Confindustria ha presentato i risultati dello studio relativo ai "Fabbisogni delle aziende per assunzioni di laureati in ingegneria e scienze matematiche, fisiche e naturali" per il quinquennio 2008/2013.
Sia i rappresentanti industriali che quelli delle organizzazioni sindacali hanno espresso un parere più che favorevole alle linee guida e all'applicazione fatta dalla Facoltà di Ingegneria del DM 270/04, segnalando ulteriori punti a cui la Facoltà ha prestato attenzione nell'applicazione della riforma:
- creazione di un organismo di coordinamento tra Facoltà e mondo del lavoro con la finalità di prevedere una valutazione permanente della qualità dei laureati e della loro rispondenza alle prospettive di mercato;
- manifestazione di un persistente interesse anche per le lauree di primo livello, non necessariamente a carattere professionalizzante.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il C.L. in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione ha l'obiettivo di assicurare agli studenti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici di base dell'ingegneria, nonché l'acquisizione di specifiche conoscenze professionali nel settore dell'information technology (ICT: Information and Communication Technologies).
Il primo anno, oltre a fornire le necessarie conoscenze matematiche, chimiche e fisiche, opportunamente concepite per il settore dell'ingegneria, propone materie ingegneristiche di base come le tecniche di programmazione, la progettazione di sistemi digitali, la struttura ed il funzionamento delle reti di telecomunicazioni.
Nel secondo anno il percorso formativo propone i contenuti propri del settore ICT, necessari a concepire hardware e software come elementi di un unico sistema, a comprendere i fondamenti dei campi elettromagnetici, delle comunicazioni elettriche e della teoria dei sistemi lineari.
Il terzo anno continua l'ulteriore qualificazione dello studente, fornendo approfondimenti nei seguenti campi: controlli automatici, elaborazione numerica dei segnali, elettronica e dispositivi, sviluppo di software. Sono inoltre forniti principi di base dell'economia e della conduzione aziendale.

Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
I laureati in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione acquisiranno:
- Conoscenza e comprensione dei principi matematici e scientifici alla base dell'ingegneria;
- Comprensione sistematica degli aspetti e dei concetti chiave dell'ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni;
- Comprensione dei contenuti di testi e pubblicazioni scientifici del settore ingegneristico, con conseguente sviluppo della capacità di risolvere sia problemi ingegneristici di base sia problemi ingegneristici specifici per gli ambiti dell'elettronica e delle telecomunicazioni;
- Consapevolezza del più ampio contesto multidisciplinare dell'ingegneria;
- Comprensione delle metodologie, delle tecniche e dei modelli di progettazione, nonché dei loro limiti.
Le modalità e gli strumenti didattici impiegati a questi fini sono le lezioni frontali, lo studio individuale (guidato e autonomo) e le esercitazioni. La verifica dei risultati avviene gradualmente nei colloqui, nel tutoraggio, nelle verifiche intermedie e nelle prove d'esame scritte e orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
I laureati in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione svilupperanno le seguenti capacità:
- applicare la propria conoscenza e la propria comprensione per identificare, formulare e risolvere problemi dell'ingegneria usando metodi consolidati;
- scegliere e applicare appropriati metodi analitici e di modellazione;
- comprendere le metodologie di progettazione e capacità di utilizzarle;
- svolgere ricerche bibliografiche e di utilizzare basi di dati e altre fonti di informazione;
- progettare e condurre esperimenti appropriati, interpretare i dati e trarre conclusioni;
- operare in laboratorio;
- combinare teoria e pratica per risolvere problemi di ingegneria;
- consapevolezza delle implicazioni non tecniche della pratica ingegneristica.

Le attività di laboratorio e le esercitazioni, previste dall'organizzazione didattica del Corso di Studi sin dal primo anno del Corso di Laurea, consentono agli studenti di sviluppare la capacità di applicare le conoscenze acquisite a lezione ed un approccio professionale allo svolgimento dei problemi proposti nel corso di tali attività. Lo studio ed il costante approfondimento sono richiesti ed adeguatamente supportati. I risultati attesi sono verificati sia nel corso delle attività di laboratorio e di esercitazione, attraverso la correzione in itinere dei compiti e degli esercizi, sia al termine delle sessioni di esercitazione e laboratorio attraverso le correlate verifiche di apprendimento.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Nel suo percorso formativo il laureato in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione acquisirà autonomia di giudizio, attraverso l'acquisizione progressiva della capacità di raccogliere e interpretare dati, di identificare ed utilizzare strumenti e tecniche, di condurre studi e sperimentazioni, al fine di risolvere problemi specifici dell'ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni.
Al fine di sviluppare autonomia di giudizio, lo studente viene guidato nel processo di analisi di tali problemi e nella progettazione e sviluppo delle soluzioni durante le lezioni, le esercitazioni, i laboratori. La maturazione dell'autonomia di giudizio viene verificata in varie fasi (lezioni, esercitazioni, prove di esame) del percorso formativo e soprattutto nell'impostazione, stesura e discussione della prova finale.
Abilità comunicative (communication skills)
I laureati in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione sono indirizzati ad acquisire abilità comunicative che consentano loro di operare efficacemente come componenti di un gruppo e di interagire con persone, strutture ed organismi, anche al di fuori dell'ambito specialistico. Uno stimolo in questo senso è costituito dalle modalità di accertamento del profitto, che prevedono prove sia scritte che orali e permettono quindi di verificare il grado di acquisizione di queste abilità. La capacità di stendere relazioni tecniche sulle attività svolte e di presentarle efficacemente mediante strumenti tecnologicamente adeguati sarà stimolata dalla necessità di preparare ed esporre elaborati durante il percorso formativo e soprattutto dalla stesura e discussione pubblica dell'elaborato relativo alla prova finale.
Capacità di apprendimento (learning skills)
I laureati in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione saranno in possesso delle conoscenze di base del settore ICT, che permetteranno loro di continuare gli studi e di apprendere nuovi concetti nel campo dell'Ingegneria dell'Informazione.
L'obiettivo dello sviluppo dell'attitudine all'apprendimento continuo, sia in vista della prosecuzione degli studi sia in vista dell'attività professionale e lavorativa, è perseguito attraverso tutte le attività del percorso formativo, poiché esse richiedono allo studente la costanza e la continuità dell'aggiornamento e dell'approfondimento dei contenuti, attraverso lo studio individuale, ed orientano allo sviluppo del ragionamento logico-scientifico quale fondamento della sua capacità di apprendimento.
La verifica del raggiungimento della capacità di apprendimento continuo, e dell'attitudine all'apprendimento continuo, è oggetto soprattutto delle prove di esame previste nel corso.

Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Si richiede altresì il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale, in particolare buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, capacità di ragionamento logico, conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali.
Le relative modalità di verifica e gli obblighi formativi aggiuntivi attribuiti agli studenti saranno dettagliati nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea.




Caratteristiche della prova finale
Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver regolarmente frequentato le attività formative e conseguito i crediti previsti dall'ordinamento.
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto, relativo alla specifica attività svolta dallo studente al fine di acquisire conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro, tendente ad accertare la preparazione tecnico-scientifica e professionale del candidato sugli argomenti coperti dal curriculum.
Le modalità della prova, comprensiva di una esposizione dinanzi ad apposita commissione, e i criteri di valutazione sono precisati nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Gli ambiti professionali tipici dei laureati in Ingegneria Elettronica e Tecnologie dell'Informazione sono quelli della progettazione assistita, della produzione, della gestione e dell'organizzazione, operando sia nella libera professione, sia nelle imprese manifatturiere o di servizi, sia nelle amministrazioni pubbliche.
I principali sbocchi occupazionali dei laureati in Ing. Elettronica e Tecnologie dell'Informazione sono:

- imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, aeronautiche in cui sono sviluppate funzioni di dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici, di processi e di impianti per l'automazione;
- imprese di progettazione e produzione di componenti, apparati e sistemi elettronici ed optoelettronici;
- industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche ed imprese di servizi che applicano tecnologie ed infrastrutture elettroniche per il trattamento, la
- trasmissione e l'impiego di segnali in ambito civile, industriale e dell'informazione;
- industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software;
- industrie per l'automazione e la robotica; imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori;
- imprese di servizi;
- servizi informatici della pubblica amministrazione;
- imprese di progettazione, produzione di apparati, sistemi ed infrastrutture riguardanti l'acquisizione ed il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche;
- imprese pubbliche e private di servizi di telecomunicazione e telerilevamento terrestri o spaziali;
- enti normativi ed enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale;
- imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi ed infrastrutture di rete riguardanti l'acquisizione, l'elaborazione ed il trasporto dell'informazione (dati, voce e immagini) su reti fisse e mobili;
- aziende operanti nei settori della telematica e della multimedialità in rete, quali ad esempio commercio ed editoria elettronica, servizi Internet, telemedicina e telesorveglianza.
Il corso prepara alle professioni di
Professione
Ingegneri elettronici - (2.2.1.4.1)
Ingegneri progettisti di calcolatori e loro periferiche - (2.2.1.4.2)
Ingegneri in telecomunicazioni - (2.2.1.4.3)

Massimo numero di crediti riconoscibili (DM 16/3/2007 Art 4) 12
(Crediti riconoscibili sulla base di conoscenze e abilità professionali certificate individualmente, nonch� altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso)


Sede del corso: GENOVA (allOpera Pia 11 16145 )
Organizzazione della didattica semestrale
Modalità di svolgimento degli insegnamenti Convenzionale
Data di inizio dell'attività didattica 24/09/2012
Utenza sostenibile150


Docenti di riferimento
GENOVA
  • prof. DI ZITTI Ermanno (ING-INF/01)
  • prof. MARCHESE Mario (ING-INF/03)
  • prof. PASTORINO Matteo (ING-INF/02)


Tutor disponibili per gli studenti
  • prof. DONZELLINI Giuliano
  • prof. MARCENARO Lucio
  • prof. TRUCCO Andrea
  • prof. CURATELLI Francesco
  • GASTALDO Paolo


Previsione e programmazione della domanda
Programmazione nazionale delle iscrizioni al primo anno (art.1 Legge 264/1999)No
Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999)No




Attività di base



ambito: Matematica, informatica e statisticaDocentiCFU 24
B11 gruppo B11
   ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
16
-
B12 gruppo B12
   MAT/03 Geometria
   MAT/07 Fisica matematica
16
9
-
ambito: Fisica e chimicaDocentiCFU 12
B21 gruppo B21
   FIS/01 Fisica sperimentale
20
-
Totale Attività di Base: 36




Attività caratterizzanti

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Ingegneria elettronica ING-INF/01 Elettronica
ING-INF/02 Campi elettromagnetici
12
4
54
Ingegneria informatica ING-INF/04 Automatica
10
18
Ingegneria delle telecomunicazioni ING-INF/03 Telecomunicazioni
15
30
Totale Attività Caratterizzanti102




Attività affini

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Attività formative affini o integrative ING-IND/31 Elettrotecnica
ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale
MAT/07 Fisica matematica
9
5
9
18
Totale Attività Affini18



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale3
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera3
Abilità informatiche e telematiche6
Tirocini formativi e di orientamento0-3
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro0-1
Totale Altre Attività24



TOTALE CREDITI180