OFF.F - Offerta formativa2012/2013
MIUR
in collaborazione con CINECA
Cerca

Università
LINK CAMPUS University

Classe di laurea
L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda & L-20 Scienze della comunicazione

Nome del corso
Comunicazione e DAMS

Facoltà del corso
Scuola per attivita undergraduate e graduate


Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- possedere un'adeguata formazione di base relativamente ai settori delle arti, del cinema, della musica, del teatro e del costume;
- possedere strumenti metodologici e critici adeguati all'acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e dei contesti delle manifestazioni specifiche;
- possedere informazioni sull'uso degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;
- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione.

Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono in diversi ambiti, quali l'animazione e l'industria culturale, le televisioni e i mass-media, il costume e la moda, dall'ideazione del prodotto alla sua realizzazione.

Gli atenei organizzeranno, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le "altre attività formative" e potranno definire ulteriormente, per ogni corso di studio, gli obiettivi formativi specifici, anche con riferimento ai corrispondenti profili professionali.

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-20 Scienze della comunicazione
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
· possedere competenze di base e abilità specifiche nei diversi settori della comunicazione ed essere in grado di svolgere compiti professionali nei media, nella pubblica amministrazione, nei diversi apparati dell'industria culturale e nel settore aziendale, dei servizi e dei consumi;
· possedere le competenze di base della comunicazione e dell'informazione, comprese quelle relative alle nuove tecnologie, e le abilità necessarie allo svolgimento di attività di comunicazione e di relazione con il pubblico in aziende private, negli enti pubblici e del non profit;
· possedere le abilità necessarie per attività redazionali nei diversi settori dei media e negli enti pubblici e privati;
· essere in grado di utilizzare, in forma scritta e orale, due lingue straniere di cui almeno una dell'Unione Europea e acquisire competenze per l'uso efficace della lingua italiana;
· possedere le abilità di base necessarie alla produzione di testi informativi e comunicativi per i diversi settori industriali e ambiti culturali ed editoriali.

Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono nelle organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, in qualità di addetti alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico, di esperti della multimedialità, di istruzione a distanza, di professionisti nelle aziende editoriali e nelle agenzie pubblicitarie.

Ai fini indicati i curricula dei corsi di laurea della classe:
· comprendono attività finalizzate all'acquisizione delle conoscenze di base nei vari campi delle scienze della comunicazione e dell'informazione, nonché dei metodi propri della ricerca sui consumi, sui media e sui pubblici;
· possono prevedere attività di laboratorio e/o attività esterne (ad esempio tirocini formativi presso aziende e enti, stages e soggiorni anche presso altre Università italiane e straniere, nel quadro di accordi nazionali e internazionali).

Il percorso formativo di base risulta coerente con le lauree magistrali che preparano professionalità nelle quali la comunicazione assume un ruolo decisivo nelle pratiche operative: dal giornalismo ai sistemi editoriali, dalla comunicazione pubblica e d'impresa alla pubblicità, dalla teoria della comunicazione alle aree critiche della società dell'informazione.

Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni
Il giorno 11 maggio 2012, alle ore 12, presso la sede dell’Università degli Studi “Link Campus University” si è svolto l'incontro con i rappresentanti delle seguenti organizzazioni rappresentative a livello locale del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni:
•Unindustria – Dott.ssa Raffaella Merlino
•UIL di Roma e del Lazio – Dott. Angelo Pagliara
•Ordine degli Avvocati di Roma – Avv. Riccardo Bolognesi
•Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Prov. di Roma – Dott.ssa Elena Conti
•UGL di Roma – Dott. Cristiano Leggeri
•Confapi Lazio – Dott. Guido D’Amico
•Confimpreseitalia – Dott. Guido D’Amico
•Unimpresa – Avv. Sergio Maria Battaglia
Le suddette organizzazioni sono state convocate dal Presidente del Comitato Tecnico Ordinatore dell’Università degli Studi “Link Campus University”, Prof. Vincenzo Scotti, ai fini dell’acquisizione del parere sull’Offerta Formativa dell’Università.

Il Dott. Angelo Pagliara (UIL) ha espresso un giudizio altamente positivo sull'Offerta formativa dell'Università, evidenziando, in particolare, come essa, prevedendo anche attività pratiche (stages, esperienze in azienda, etc...), ha soddisfatto le richieste del mercato del lavoro nei vari Paesi.
Il Dott. Cristiano Leggeri (UGL) ha espresso un giudizio positivo sull'Offerta formativa dell'Università ed in particolare sul modello didattico presentato e che differenzia LCU da molte Università già presenti nel territorio.
L'Avv. Sergio Maria Battaglia (Unimpresa) ha espresso un giudizio positivo sull'Offerta formativa dell'Università.
Gli intervenuti hanno apprezzato la realizzazione del DAMS in una realtà come quella di LCU in grado di realizzare un solido network di aziende operanti nel settore al fine di poter offrire ai laureati, grazie a competenze teorico/pratiche acquisite, concrete opportunità d'inserimento nel mondo del lavoro.
La Dott.ssa Raffaella Merlino (Unindustria) ha definito “premiante” la scelta di attivare un corso di Recitazione per tutti gli studenti dei diversi corsi di laurea e di laurea magistrale.
Motivazioni dell'istituzione del corso interclasse
La fusione dei due corsi di studio presenti nel portafoglio dei corsi di Link Campus University come Università straniera in Italia come BA in Communications e BA in Performing Arts nasce prima di tutto dalla constatazione che il mercato chiede nuovi profili professionali che nascono dalle mutate modalità di comunicazione, di intrattenimento e di pubblicità legate alla nascita di nuovi media e nuove forme di spettacolo. Le tecnologie e la diffusione dei social network impattano anche gli aspetti normativi e del diritto, per cui sono stati inseriti ssd dell'area giuridica come attività affini. L'interclasse è stata, dunque, l'occasione per progettare insegnamenti di base, caratterizzanti ed affini in grado di creare un insieme di conoscenze e competenze ad ampio raggio che vanno dalla storia delle diverse forme di espressione e di comunicazione (teatro, musical, cinema, televisione, carta stampata ed Internet), ai loro contenuti (recitazione, canto, scrittura) e alle diverse declinazioni nella società (pubblicità, politica, territorio e network). I crediti per le attività di base, caratterizzanti ed affini soddisfano il vincolo dei 120 cfu in comune (con implicita possibilità di passaggio da una classe all'altra, come richiesto dalla legge); i rimanenti cfu sono dedicati alla diversificazione dei due percorsi di studio attraverso l'indicazione di attività formative specifiche, in modo da corrispondere agli obiettivi formativi indicati nelle declaratorie delle due classi.
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Corso - nella componente comune alle due classi di afferenza, L-03, L-20 - si prefigge di fornire agli iscritti una solida base comune di conoscenze storiche e metodologiche negli ambiti dell'estetica e della filosofia dei linguaggi, delle arti e dei linguaggi visivi, audiovisivi, musicali e teatrali. Gli iscritti dovranno al contempo acquisire competenze nell'uso dei linguaggi e delle tecnologie informatiche. Infine, dovranno dimostrare e acquisire la piena padronanza, scritta e orale, della lingua italiana e della lingua inglese. Tali conoscenze, competenze ed abilità saranno acquisite negli insegnamenti comuni, di base e caratterizzanti in modo da assicurare a tutti gli iscritti la possibilità di modificare senza difficoltà la scelta iniziale della classe di laurea, come previsto dalla legge.
La struttura del corso prevede poi una componente specifica per ciascuna delle classi di afferenza. Per la classe L-3 si prevedono crediti formativi nei settori scientifico disciplinari L-ART/05/06/07, attraverso i quali si otterranno conoscenze e competenze metodologiche più ampie e approfondite anche in previsione del proseguimento degli studi della laurea magistrale. Si dovranno poi acquisire abilità operative nell'uso dei linguaggi e delle tecniche della rappresentazione audiovisiva, teatrale e musicale attraverso appropriate forme di erogazione della didattica e attraverso esperienze concrete in attività di stage e di tirocinio, in funzione della spendibilità del titolo nel mercato del lavoro.
Per la classe L-20, allo scopo di ottenere e sviluppare flessibilità e capacità di aggiornamento professionale sia da lato umanistico sia dal lato tecnologico, l'estensione e l'approfondimento delle conoscenze e delle abilità saranno ricercati negli ambiti delle scienze della comunicazione, dell'economia, delle scienze e delle tecnologie dell'informazione.

Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Le conoscenze storiche, logiche e cognitive dei diversi sistemi di comunicazione, delle forme espressive artistiche (teatro, musical, cinema, tv e reti) e le corrispondenti capacità di comprensione sono assicurate dai contenuti e dalle modalità di apprendimento quali la frequenza alle lezioni, ai laboratori e la partecipazione a seminari o lavori di gruppo guidati. Più in particolare sono assicurate dalla presenza di discipline nell'ambito dei ssd M-FIL/05, SPS/08, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07, INF/01 e dal processo di acquisizione di una solida e ampia conoscenza dei fondamenti metodologici e storici inseriti nelle discipline di base e caratterizzanti. Le conoscenze e la capacità di comprensione linguistiche, anche nelle declinazioni tipiche dell'area, sono garantite dalla presenza di discipline del ssd L-LIN/12. Ci si avvarrà di forme di erogazione della didattica che combinano lezioni frontali e momenti di confronto e di colloquio fra il docente e gli studenti, in modo da assicurare che conoscenza e capacità di comprensione siano verificate nel loro processo di sviluppo e siano poi sottoposte a valutazione definitiva nell'esame finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Il laureato sa progettare e realizzare progetti di comunicazione anche multimediale, possiede capacità di analisi critica delle diverse forme espressive e dello spettacolo. Queste capacità sono assicurate attraverso la riflessione critica sulla storia dell'evoluzione della comunicazione, anche di massa, e delle tecnologie di comunicazione e sulla storia dell'evoluzione dell'arte espressiva nelle diverse forme; sono, altresì, aiutate dalle ricerche bibliografiche e dai lavori di gruppo su temi ed esercitazioni assegnate dai docenti, dalle modalità di erogazione della didattica che prevede prove in itinere (esercitazioni, colloqui seminariali, attività di laboratorio) nelle quali gli studenti saranno chiamati a dimostrare di avere acquisito la capacità di applicazione di quanto appreso e compreso, attraverso l'elaborazione di saggi scritti o la presentazione di esposizioni orali su argomenti specifici. La valutazione di tali prove in itinere concorrerà alla formulazione del giudizio finale.
Tutto questo è assicurato dalla presenza nelle attività di base, caratterizzanti ed affini di ssd quali M-STO/04 M-FIL-LET/10, M-DEA/01, SPS/07, L-ART/03, L-ART/05, L-ART/07.
Autonomia di giudizio (making judgements)
L'acquisizione di un'autonoma capacità di giudizio e di proiezione dei contenuti disciplinari appresi nella riflessione su temi appartenenti al contesto sociale e culturale sarà uno dei criteri che avranno un peso particolarmente significativo nella valutazione delle diverse prove, esami parziali e prova finale, che lo studente dovrà affrontare nel proprio percorso formativo. Inoltre, il laureato sarà aiutato ad affrontare i problemi complessi gestendo le informazioni in modo critico e autonomo. A tale scopo, saranno utili, nell'erogazione della didattica, momenti di confronto e di colloquio nei quali gli studenti sono invitati e stimolati ad esprimere giudizi e valutazioni personali. Le discipline caratterizzanti ed affini appartenenti ai ssd M-FIL/05, L-ART/05, L-ART/07 e IUS/01 aiuteranno lo studente a sviluppare un senso critico nei confronti delle diverse realtà operative della comunicazione e delle arti.
Abilità comunicative (communication skills)
L’analisi di un testo di comunicazione, anche in lingua straniera, nel settore della pubblicità o della comunicazione pubblica e politica così come la scomposizione di un testo artistico, anche in una lingua straniera, nelle sue componenti sono assicurate dagli insegnamenti linguistici e dalle abilità informatiche che gli studenti acquisiranno non solo nelle attività previste nel percorso formativo (ssd L-LIN/12, M-STO/04, M-FIL/05, INF/01, L-ART/07) con le differenti forme di erogazione della didattica che, come detto, prevedono relazioni e presentazioni in pubblico sia nelle attività in itinere, sia nella discussione della prova finale ma anche nei tirocini previsti all’interno del triennio.
Capacità di apprendimento (learning skills)
La capacità di apprendimento è assicurata da una struttura del percorso formativo che, prevedendo un peso significativo alle competenze metodologiche, garantisce flessibilità e capacità di apertura a nuove acquisizioni, partendo dalla conoscenza delle principali scuole e tradizioni della Teoria della Comunicazione e dell'evoluzione delle forme di espressioni artistiche che si sono sviluppate nella storia più o meno recente. Si curerà con particolare attenzione che il metodo di erogazione della didattica renda chiaro che ogni conoscenza acquisita non deve essere considerata come un risultato definitivo e autosufficiente, ma come la premessa o una tappa intermedia per ulteriori sviluppi nel campo delle conoscenze scientifiche e delle abilità professionali. Giocano un ruolo decisivo per acquisire la capacità di apprendimento ssd quali M-PSI/01, M-STO/04, SPS/08 e L-ART/07. La o le prove intermedie durante i corsi - nelle forme ritenute più utili dai docenti e che possono essere costituite anche da brevi saggi realizzati da piccoli gruppi di studenti - la ricerca bibliografica e sitografica e la discussione collettiva rappresentano l'occasione per registrare la preparazione e la didattica prima dell'esame finale di ogni materia.

Conoscenze richieste per l'accesso
Per l'ammissione al Corso di Laurea sono richieste le conoscenze di base che di norma si acquisiscono con un Diploma di Scuola media superiore. In ogni caso, chiunque si iscriva dovrà possedere:
- la capacità di esprimersi perfettamente in italiano scritto e orale;
- una buona formazione culturale di base.
Il possesso di questi requisiti sarà verificato attraverso una prova di accesso che è prevista prima dell’inizio dell’anno accademico; gli argomenti e gli aspetti operativi della prova di accesso sono indicati nel Regolamento didattico e pubblicizzati nel Manifesto degli studi, nel quale sono specificate anche le modalità di recupero di eventuali debiti formativi.

Caratteristiche della prova finale
La prova finale risponde agli obiettivi di apprendimento definiti nel Regolamento del corso di laurea interclasse e prevede la stesura di un breve elaborato scritto, per la realizzazione del quale possono essere utilizzati ausili informatici e telematici, e la relativa discussione di fronte ad un'apposita commissione. Il superamento della prova finale comporta l'acquisizione di 5 cfu.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Nel corso dei 3 anni risulta difficile pensare di creare dei veri professionisti scontando conoscenze all'ingresso spesso carenti che comportano un processo di omogeneizzazione ampio; il corso, quindi, si pone l'obiettivo principale di insegnare una metodologia di studio e una serie di capacità di analisi in grado di mettere lo studente nella condizione di individuare le proprie vocazioni stimolando la determinazione convinta di approfondire nella Laurea magistrale le aree di personale interesse ed entrare nel mondo del lavoro con una solida preparazione stimolata, voluta e realizzata. Nonostante queste considerazioni il laureato ha una serie notevole di sbocchi professionali.
Consulente e organizzatore nel campo della produzione musicale, teatrale, cinematografica, televisiva, radiofonica e multimediale: in particolare ideatore di percorsi culturali, di produzioni audiovisive e multimediali, spettacoli musicali e programmi per radio ed emittenti TV.
Consulente per l'organizzazione, gestione e fruizione di eventi, fiere, convegni, workshop, ecc. per enti pubblici e per organizzazioni private.
Assistente e consulente culturale di figure professionali quali l'operatore, il regista cinematografico e teatrale, lo scenografo, il costumista, nell'ambito di eventi e di produzioni cinematografiche, teatrali, musicali.
Critico e pubblicista: in particolare giornalista e critico per riviste e quotidiani nel campo della comunicazione e dello spettacolo ma anche di numerosissimi siti web dedicati a questi settori; addetto stampa per festival cinematografici e video, manifestazioni musicali, istituzioni e festival musicali, teatri, enti pubblici e privati.
Ideatore e organizzatore di eventi culturali promossi da enti pubblici e privati: in particolare organizzatore di rassegne, eventi culturali, curatore di mostre dedicate allo spettacolo.
Consulente e organizzatore per raccolte e archivi specializzati nel campo dei beni musicali, teatrali, cinematografici e audiovisivi.
Professionisti che concepiscono, creano e rendono disponibili al pubblico testi pubblicitari di beni e servizi da diffondere a mezzo stampa, radiotelevisione, web e altri mezzi di comunicazione di massa per enti pubblici e/o privati.
Professionisti dell'informazione e della comunicazione per enti pubblici e privati (addetto stampa, portavoce, addetto alle relazioni con il pubblico).
Il corso può offrire la preparazione di base per intraprendere il percorso di giornalista.
Il corso prepara alle professioni di
Professione
Tecnici dell'acquisizione delle informazioni - (3.3.1.3.1)
Tecnici della pubblicità - (3.3.3.6.1)
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale - (3.4.3.2.0)

Massimo numero di crediti riconoscibili (DM 16/3/2007 Art 4) 12
(Crediti riconoscibili sulla base di conoscenze e abilità professionali certificate individualmente, nonch� altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso)


Sede del corso: ROMA ( )
Organizzazione della didattica semestrale
Modalità di svolgimento degli insegnamenti Convenzionale
Data di inizio dell'attività didattica 12/11/2012
Utenza sostenibile20


Docenti di riferimento
ROMA


Previsione e programmazione della domanda
Programmazione nazionale delle iscrizioni al primo anno (art.1 Legge 264/1999)No
Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999)No






Attività di base (classe L-3)settoreDocentiCFU
Discipline linguistiche e letterarie L-LIN/01 Glottologia e linguistica

12
Discipline storiche M-STO/04 Storia contemporanea

6
Discipline sociologiche, psicologiche e pedagogiche SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

12
Totale per la classe L-2030
Attività di base (classe L-20)settoreDocentiCFU
Discipline semiotiche, linguistiche e informatiche ING-INF/03 Telecomunicazioni
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese



30
Discipline sociali e mediologiche M-STO/04 Storia contemporanea
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi


12
Totale per la classe L-2042

Attività caratterizzanti (classe L-3)settore DocentiCFU
Discipline critiche, semiologiche e socio-antropologoche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
SPS/07 Sociologia generale
 


24
Discipline storico-artistiche L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
 

9
Discipline linguistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese
 

12
Musica e spettacolo, tecniche della moda e delle produzioni artistiche ICAR/16 Architettura degli interni e allestimento
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
 



36
Totale per la classe L-20 81
Attività caratterizzanti (classe L-20)settore DocentiCFU
Metodologie, analisi e tecniche della comunicazione L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
 



33
Scienze umane ed economico-sociali M-PSI/01 Psicologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
 


30
Discipline giuridiche, storico-politiche e filosofiche IUS/10 Diritto amministrativo
 

6
Totale per la classe L-2069



Attività Comuni


Settori comuni (L-3 & L-20) CFU
L-ART/05- Discipline dello spettacolo 69
L-ART/06- Cinema, fotografia e televisione
L-LIN/01- Glottologia e linguistica
L-LIN/12- Lingua e traduzione - lingua inglese
M-FIL/05- Filosofia e teoria dei linguaggi
M-STO/04- Storia contemporanea
SPS/08- Sociologia dei processi culturali e comunicativi


Attività affini

ambito disciplinaresettoreDocentiCFU
Attività formative affini o integrative L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 Musicologia e storia della musica



41
(L-3)


41
(L-20)
Totale Attività Affini41



Altre attività

CFU
A scelta dello studente12
Per la prova finale5
Ulteriori conoscenze linguistiche0-6
Tirocini formativi e di orientamento4
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro3
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali4
Totale Altre Attività28




Vengono evidenziati i percorsi per ciascuna classe
Riepilogo cfu: classe L-3min
crediti di base30+
crediti caratterizzanti81 +
crediti per attività affini 41 +
crediti per altre attività 28 =
Totale per la classe L-3 180  
Riepilogo cfu: classe L-20min
crediti di base42+
crediti caratterizzanti69 +
crediti per attività affini 41 +
crediti per altre attività 28 =
Totale per la classe L-20 180  


TOTALE CREDITI180